fbpx

Quando non è più “normale” la caduta dei capelli?

  1. Home
  2. /
  3. Articoli
  4. /
  5. Domande
  6. /
  7. Quando non è...
Quando non è più "normale" la caduta dei capelli?
Rispondiamo alle domande più frequenti dei nostri clienti.

Perdere i capelli è naturale e fisiologico.
La caduta è considerata “normale” se rimane nei limiti di 40 a 120 capelli al giorno.

Le chiome folte e le chiome con capelli molto sottili, tendono a perderne di più avendo generalmente un numero elevato di bulbi piliferi.

I capelli sono elementi viventi che seguono un ciclo vitale che va da 2 a 6 anni, dopo la caduta il bulbo pilifero sostituisce il capello vecchio con uno nuovo.

La caduta dei capelli aumenta soprattutto nelle mezze stagioni (primavera e autunno), oppure nei periodi di grande stress o per un uso eccessivo di prodotti chimici aggressivi, quali tinture e shampoo di bassa qualità, inquinamento ambientale come smog, fumo di sigaretta e polveri sottili.

Per prevenire è consigliabile l’uso di prodotti igienizzanti e stimolanti per l’attività della microcircolazione cutanea, energizzanti e rivitalizzanti per il bulbo pilifero.
Se il diradamento è molto evidente e si manifesta per lunghi periodi, si consiglia una visita specialistica.

📣 Per ulteriori informazioni, chiama per una consulenza gratuita e senza impegno al 345.4849865 oppure vieni a trovarci in via Antonio Tonelli 22 a Carpi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: