fbpx

Perché i capelli si spezzano?

  1. Home
  2. /
  3. Articoli
  4. /
  5. Domande
  6. /
  7. Perché i capelli...
Perché si spezzano i capelli?
Rispondiamo alle domande più frequenti dei nostri clienti.

Cause e rimedi per risanare i capelli indeboliti.

Francesco Di Santo - Marilyn Monroe

Amami per i miei soli capelli biondi.
Marilyn Monroe

Foto:
Francesco Di Santo
Marilyn Monroe
Acrilico su tela – 80x90cm – 2009

I capelli da sempre sono sinonimo di seduzione, fascino e cura. Che essi siano rossi, biondi, neri, castani, colorati, lunghi o corti, una capigliatura lucente e sana conquista lo sguardo di un uomo e spesso anche l’invidia delle donne.

I motivi che rendono i capelli fragili fino al punto di spezzarsi sono tanti, vedremo insieme quali sono le cause più comuni e alcuni accorgimenti per evitare di indebolirli.

Innanzitutto facciamo una piccola precisazione…

Che differenza c’è tra capelli secchi, sfibrati e con doppie punte?

  • I capelli secchi (effetto paglia) sono privi o poveri dell’azione sebacea che lubrifica e protegge il fusto.
  • I capelli sfibrati sono poveri di cheratina o hanno lo strato esterno della cheratina deteriorato. La cheratina è una proteina naturale ed è la sostanza principale che compone il capello. Nella parte più esterna, essa si presenta sotto forma di squame che protegge come una corazza la parte interna molle.
  • Le doppie punte si manifestano con la spaccatura della punta del capello.

In ogni caso, queste tre situazioni portano il capello a spezzarsi.

Quali sono le cause?

Le cause principali, che portano all’indebolimento dei capelli fino a farli spezzare, sono diverse. Vediamoli insieme:

  • capelli fini e sottili, sono per loro natura più deboli, quindi più soggetti a rottura;
  • inquinamento ambientale, principalmente fumo e smog;
  • esposizione prolungata al sole o ai raggi UV;
  • asciugatura troppo energica con l’asciugamano;
  • uso di phon, piastra e ferro a temperature alte e prolungate;
  • colorazioni e schiariture frequenti senza le dovute precauzioni. Ne parleremo più avanti nei suggerimenti per rimediare;
  • acqua con troppo calcare e/o cloro;
  • elastici e mollette per capelli, usati per un lungo periodo;
  • uso assiduo, soprattutto nel periodo invernale, di maglioni a collo alto e sciarponi, in quanto creano continui attriti sul capello;
  • stile di vita, stress e alimentazione poco sana.
Cura dei capelli fragili e che si spezzano
Foto: freepic.diller – it.freepik.com

10 suggerimenti per come rimediare.

Se ci accorgiamo che i capelli non sono più luminosi come una volta, hanno perso vitalità, sono più secchi e aridi, presentano doppie punte e/o tendono a spezzarsi, è bene aggiungere alla nostra quotidianità alcuni accorgimenti.

  1. Se si è in presenza di doppie punte, la cosa migliore è dare una spuntatina periodicamente (Tagliare i capelli li rinforza?) o se non sono troppo evidenti, alle nostre clienti proponiamo, in alternativa, la piastra Split Ender Pro che elimina le doppie punte, senza alterare la lunghezza dei capelli.
  2. Pettinare i capelli delicatamente, partendo sempre dalle punte per poi salire fino alle radici. In presenza di nodi evitare assolutamente di forzare con il pettine o la spazzola.
  3. Acconciature che prevedono di tirare e maneggiare troppo i capelli, come trecce e chignon oppure l’uso di elastici troppo stretti per legarli, non solo si rischia di spezzare i capelli ma anche di staccarli dalla radice.
  4. Per i capelli secchi, si consigliano prodotti a base oleosa che restituiscono un corretto equilibrio del sebo e nutrono il capello.
  5. Maschere e/o trattamenti alla cheratina sono indispensabili per ricostruire le squame protettive. In salone abbiamo ottimi prodotti per risolvere il problema e altrettanti prodotti per il mantenimento a casa.
  6. Ridurre i trattamenti di colorazione e decolorazione troppo aggressive ma se si vuole mantenere l’abitudine, si consiglia di preparare e proteggere la chioma con maschere e/o trattamenti come nel punto precedente.
  7. Prima di lavare i capelli si consiglia di fare degli impacchi ricostituenti specifici, con prodotti professionali.
  8. Dopo lo shampoo si consiglia di usare il balsamo. Aiuta a districare e pettinare più facilmente senza stressare il capello.
  9. Evitare sbalzi termici con il phon. Mai usare il phon a temperature elevate e poi portarlo a freddo per fissare la piega.
  10. Prima di passare la piastra o il ferro, i capelli devono essere asciutti (ne abbiamo già parlato nell’articolo “La piastra si può usare tutti i giorni?”).

📣 Per ulteriori informazioni, chiama per una consulenza gratuita e senza impegno al 345.4849865 oppure vieni a trovarci in via Antonio Tonelli 22 a Carpi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: