fbpx

Perché i capelli non crescono più?

  1. Home
  2. /
  3. Articoli
  4. /
  5. Domande
  6. /
  7. Perché i capelli...
Perché i capelli non crescono più?
Rispondiamo alle domande più frequenti dei nostri clienti

Ti è mai capitato di avere l’impressione che la crescita dei capelli si sia fermata?
Per fortuna non è così… in effetti è solo un’impressione!
I capelli crescono sempre e si allungano per un periodo che, in alcuni casi, può arrivare fino a 6 anni.

Ciclo dei capelli

La vita del capello si divide in tre fasi principali: Anagen, Catagen e Telogen.
La fase di Anagen è il periodo in cui il capello cresce ed è quello più lungo (da 2 a 6 anni).
Solo nelle ultime due fasi la crescita si ferma, in quanto il suo ciclo vitale è finito e dopo pochi mesi il capello cade per consentire al bulbo pilifero di dare vita a un nuovo.
In realtà, esiste anche una quarta fase chiamata Kenogen. In questa fase, il follicolo pilifero rimane vuoto, per un breve periodo, prima di produrre un nuovo capello.

La crescita dei capelli è variabile e soggettiva.
Mediamente è di 1/1,5 cm al mese ovvero di 12/18 cm all’anno.
Nel caso di problemi legati all’alimentazione, alla salute, all’assunzione di farmaci o semplicemente con l’avanzamento dell’età, la crescita può variare rispetto alla media.

L’inquinamento, l’uso eccessivo di piastre o phon, i trattamenti di colorazione o decolorazione, l’esposizione prolungata al sole, tutto ciò contribuisce a rendere più fragile la struttura del capello e di conseguenza, spezzandosi, si ha la percezione che il capello non cresca.

Quindi è bene seguire alcuni accorgimenti che affronteremo a breve.

Come far crescere bene i capelli, 7 consigli pratici

Non esistono delle soluzioni che facciano crescere più velocemente i capelli ma di certo, con diversi accorgimenti, si può stimolare la crescita.

Li abbiamo raccolti in 7 punti, vediamoli insieme:

  1. innanzi tutto mantieni pulito il cuoio capelluto con trattamenti idonei per consentire ai follicoli piliferi di rimanere liberi. Inoltre, stimola la crescita con appositi sieri;
  2. massaggia quotidianamente il cuoio capelluto. Se non hai voglia o tempo, ti consigliamo di farlo almeno durante il lavaggio dei capelli, meglio se abbinato con uno shampoo stimolante. Il massaggio favorisce la microcircolazione sanguigna che porta nutrimento ai follicoli piliferi;
  3. non lavare i capelli tutti i giorni. I lavaggi quotidiani, sopratutto se si usa uno shampoo aggressivo, tendono a rovinare il cuoio capelluto e le sostanze chimiche potrebbero sfibrare il fusto del capello;
  4. i capelli sono formati principalmente da proteine. Segui una dieta sana ed equilibrata. Un corretto apporto di proteine e grassi omega 3 e 6, contribuisce a formare un capello più sano, robusto e lucente;
  5. se spunti regolarmente i capelli favorisci una crescita sana ed eviti la formazione delle doppie punte che con il tempo fanno si che il capello si spezzi. A volte molti credono che la crescita si sia fermata e invece, semplicemente, la lunghezza del capello si è accorciata per via di una doppia punta spezzata.
    Sembra un paradosso ma è il caso di dire: “meno i capelli si tagliano e meno si allungano!”;
  6. pettina sempre con molta delicatezza per evitare di strappare i capelli dalla radice o di spezzarli;
  7. se non puoi fare a meno di legare i capelli, ti consigliamo di non legarli troppo stretti per evitare che si spezzino. L’ideale sarebbe alternare la coda con una treccia o uno chignon.

Vuoi più informazioni o prenotare una consulenza gratuita di 30 minuti?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: