fbpx

Perché bere tanta acqua fa bene ai capelli e al cuoio capelluto?

  1. Home
  2. /
  3. Articoli
  4. /
  5. Domande
  6. /
  7. Perché bere tanta...
Perché bere tanta acqua fa bene ai capelli e al cuoio capelluto?

Indice
Come si manifesta la secchezza del cuoio capelluto
Quali sono i sintomi di una cute secca
Come si può risolvere il problema della cute secca
Come si manifestano i capelli secchi
Quali sono i sintomi dei capelli secchi
Come si può risolvere il problema dei capelli secchi

Capelli e cuoio capelluto secco: quali sono le principali cause e i rimedi

L’acqua è vita.
Per sopravvivere ogni essere vivente sulla terra ha bisogno di acqua.
Ma che c’entra l’acqua con i capelli e il cuoio capelluto secco?

Come consigliato da molti esperti e da diverse ricerche, bere mediamente due litri di acqua al giorno aiuta a mantenere un corpo sano e una pelle più flessibile, meno grassa e più giovane ma spesso si dimentica di dire che bere molta acqua aiuta anche a mantenere un capello più idratato e una cute più sana.

Grazie alla giusta assunzione di acqua, si evita l’inaridimento della chioma e si aiuta l’organismo a lavare via le tossine che possono causare anche la perdita dei capelli.

L’idratazione naturale del cuoio capelluto previene le irritazioni e i pruriti che provocano bruciori e arrossamenti.
L’acqua presente nell’organismo viene prelevata dalla radice del capello per poi essere portata al cuoio capelluto. Questo passaggio permette alla cute di rimanere elastica e in salute.

Anche la carenza di acidi grassi essenziali come l’omega 3 e 6, ferro, vitamina B e C sono tra le principali cause di una cute secca. Questi, infatti, riescono a bilanciare il grado di umidità ed elasticità ideale per permettere al capello di crescere forte e luminoso.

Idrata l'organismo per una cute più sana

Come si manifesta la secchezza del cuoio capelluto

Il cuoio capelluto secco si manifesta con la desquamazione della cute in piccole lamelle bianche che rimangono intrappolate tra i capelli e spesso le troviamo depositate sui vestiti e prende il nome di forfora secca. Spesso la secchezza provoca pruriti intensi che portano a graffiare la cute con lacerazioni che possono causare infezioni o perdita di capelli.

Quali sono i sintomi di una cute secca

Quando la quantità di acqua e di elementi essenziali sono insufficienti o ci si espone a lungo al sole, al vento, al cloro delle piscine o trattamenti chimici (es: colorazione e permanente), si presentano i sintomi tipici di una cute secca:

  • prurito insistente del cuoio capelluto
  • rossore della cute
  • presenza di squame di forfora secca
  • capelli secchi
  • capelli spenti e sfibrati
  • caduta eccessiva di capelli.

Nel caso della cute secca, i capelli cadono principalmente a causa del continuo sfregamento per il prurito che indurisce la cute e indebolisce i capelli. Risolvendo il problema, i capelli ricrescono sani, ovviamente se la causa della caduta non è legata a un fattore genetico o di altra causa.

Come si può risolvere il problema della cute secca

Come abbiamo detto, già con una buona idratazione dell’organismo gran parte del problema può essere risolto.

In aggiunta consigliamo dei trattamenti specifici per cute e capelli secchi.

Soprattutto in estate con il troppo sole, la salsedine e il cloro della piscina, la sudorazione eccessiva (il sudore essendo acido, tende a seccare la pelle e il cuoio capelluto) si ha la necessità di dover idratare la cute.

I trattamenti che proponiamo, grazie all’ausilio dell’aerografo che vaporizza in modo uniforme il siero sulla cute, contribuiscono ad apportare un’idratazione profonda.

Il trattamento base è specifico per l’idratazione della cute. Consigliamo di adottarlo dopo ogni lavaggio prima della piega per dare una costante idratazione, un’azione antistatica e condizionante che migliora anche la pettinabilità, la forza e la lucentezza dei capelli.

Il trattamento avanzato lo consigliamo in salone prima di trattare chimicamente i capelli (colorazione, permanente, ecc.), per un’azione protettiva e densificante quindi non solo per idratare ma anche per prevenire prurito e rossore, tipico della cute secca.

Il siero che usiamo ha una grande azione idratante e ristabilisce l’equilibro idrico, migliora il tono e l’elasticità della cute e la protegge dalle aggressione chimiche e ambientali.

Una corretta idratazione per una chioma più sana

Come si manifestano i capelli secchi

I capelli quando sono secchi appaiono meno luminosi, fragili e tendono ad avere doppie punte.

Al tatto sono ruvidi e ricordano un po’ i fili d’erba essiccata. Una delle diverse cause di questa condizione può derivare da una cute secca, risultato di una scarsa produzione di sebo naturale delle ghiandole sebacee del cuoio capelluto. I capelli risulteranno poco lubrificati, cosicché si avrà una chioma debole, spenta e sfibrata.

Quali sono i sintomi dei capelli secchi

I sintomi dei capelli secchi sono gli stessi di una cute secca in quanto uno è la conseguenza dell’altra.

Anche in questo caso, una scarsa idratazione dell’organismo, un’eccessiva esposizione al sole, al vento, al cloro della piscina ma anche un uso constante di piastra e phon con temperature alte, i lavaggi frequenti con shampoo aggressivi, le ripetute colorazioni o altri trattamenti chimici, la scorretta alimentazione con carenza di vitamine e acidi grassi essenziali, portano il capello a disidratarsi.

Come si può risolvere il problema dei capelli secchi

Ormai lo abbiamo ripetuto più volte, una corretta idratazione, una buona alimentazione e una buona prevenzione contribuiscono a sopperire al problema.

Evitare l’uso di prodotti cosmetici con presenza di siliconi e solfati troppo aggressivi per cute e capelli, evitare di fare troppo spesso colorazioni troppo forti e, nel caso in cui si ha la necessità di farle, abbinarle almeno con shampoo e maschera idonee per un capello chimicamente trattato, sono ulteriori deterrenti per un capello secco.

Purtroppo, però, non sempre si riesce a ripristinare in modo naturale, quindi per arrivare a dei buoni risultati, la cosa migliore è quella di affidarsi a dei trattamenti specifici.

In salone, per le nostre clienti, proponiamo il nostro metodo KERINUS che salvaguarda le lunghezze del capello.
KERINUS è un complesso di ricostruzione del capello, testato personalmente su di noi e sulle nostre clienti in salone con diversi tipi di capelli.
Siamo arrivati alla giusta combinazione di prodotti e tempi di esecuzione attuando il nostro metodo.

Tra le tante varietà di trattamento, nello specifico del capello secco, KERINUS SOFT è la procedura che dona idratazione e morbidezza restituendo la lucentezza naturale dei capelli.
Grazie alla ricca miscela concentrata di amminoacidi, proteine vegetali e oli nutrienti KERINUS SOFT lavora su tre livelli:

  • nutre;
  • ammorbidisce istantaneamente i capelli aridi;
  • migliora la manegevolezza.

Il sistema KERINUS viene accompagnato dall’ausilio di una piastra a freddo che funge da attivatore. La piastra non scalda e, anzi, da una parte emette ultrasuoni che consentono al prodotto di penetrare nel fusto del capello e dall’altra la luce a infrarossi richiude le squame del capello per sigillare il prodotto.

🤩 Anche tu hai una cute secca e un capello disidratato?
Prenota una consulenza gratuita di 30 minuti ti consiglieremo la soluzione ideale!